Poncione di Ganna..domina la Valganna!

Per chi ha voglia di passare una mezza giornata nel verde godendosi una bella vista… una delle tante opzioni che Varese offre è proprio la salita al Poncione!
Particolare nel suo essere a forma di corno si fa notare da svariati angoli della Provincia, perfino dall’autostrada arrivando in Varese!
Sulla sua panoramica sommità troviamo una croce costruita nel 1914 per volere di Don Enrico Borghi. Questa resta vicino alla Grotta di Lourdes, davanti alla Badia di Ganna, fino a quando 15 volontari la trasportarono sulla vetta del Monte Poncione, e poi inaugurata il 4 Aprile 1954. Per il centenario della sua costruzione venne illuminata per volere dell’Associazione ON con un progetto di energia alternativa.

MVI_2489.00_02_32_20.Still004

Per raggiungere questo luogo bisogna percorrere la statale della Valganna e puntare per l’Alpe Tedesco (700 m.s.l.m), troverete le indicazioni sulla destra appena superato il ristorante “I tre risotti”.
La strada sale a tornanti per qualche km e una volta raggiunto l’abitato dell’ Alpe Tedesco, troverete subito sulla destra una stradina che scende al parcheggio con indicazione Poncione di Ganna.
Da qui seguite il sentiero che parte dalla destra del pannello indicante le escursioni. Il dislivello è di 300 m e il tempo di salita è di circa 1h ma questo dipende dal percorso scelto e sempre in base a questo varia la difficoltà.
Sono consigliate delle scarpe idonee!

MVI_2489.00_00_48_08.Still001

Vi troverete dopo pochi metri ad un bivio, noi siamo andati a sinistra, da qui il sentiero inizia un pò a salire. Terminata questa breve e poco impegnativa salita vi troverete a dover scegliere se proseguire con un’escursione poco esigente oppure il contrario!
Se tenete la vostra destra sceglierete il percorso sì più breve (forse) ma anche quello più duro dato che si tratta di un sentiero ripido e con terreno poco “stabile”.
A sinistra il percorso è invece meno arduo.
Arriverete ad punto in cui si presenterà un terzo cartello indicante il sentiero per la vetta… a questo terzo bivio si ripropone la medesima scelta.
Che voi andiate a destra o sinistra raggiungerete comunque la vetta in breve tempo.

Poncione di Ganna

Ricordiamo per i meno esperti che qualora vogliate provare entrambe le opzioni,
è consigliabile fare la parte più ripida all’andata e non al ritorno o le vostre ginocchia ne risentiranno!
Se anche voi siete già stati sul Poncione di Ganna fateci sapere la vostra se invece vi servono idee o consigli non esitate a scriverci un commento, vi risponderemo quanto prima!

A presto,
Deb!

 

I link ai nostri social:

Una Coppia in fuga 

La Deb 388

Youtube

 

Pubblicità

Pubblicato da Una coppia in fuga!

Ciao! Mi chiamo Deborah Andrea e vorrei condividere con te bellissime avventure! Come sono arrivata fin qui? Colpa di anni difficili da cui ho deciso di fuggire per godere appieno della vita. Facciamo compagnia!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: