Viaggiatori..strana meravigliosa gente!

Optimized-19875632_1949647785320069_296504006413974650_n

“Not all those who wander are lost” (Tolkien)
“Non tutti quelli che vagano sono persi.”

E’ lì da sempre. Ci sei nato, con quel desiderio di attraversare stati, continenti, oceani e montagne.

Arrivare ad un punto della tua vita in cui ti guardi indietro e pensi: “Eh sì…l’ho proprio vissuto questo Mondo!”.
Ma cosa significa Wanderlust?

Alcuni credono sia un termine inglese, da wander = vagare, in realtà è di origine tedesca e possiamo tradurlo come: wander (vagabondare) e lust (ossessione, desiderio) e significa letteralmente “desiderio di vagabondare” o in italiano dromomania.

Se il termine si è evoluto nel tempo … l’irrequietezza accompagna gli uomini da sempre, soprattutto quelli che hanno deciso di non adeguarsi alle regole di una società che ci vorrebbe stanziali, immobili, impegnati a generare profitto.
Si è scritto molto in merito a questa parola che descrive quell’irrefrenabile desiderio di esplorare il mondo e di vedere luoghi nuovi, conoscere nuove culture, quel bisogno costante di partire. Ma come si riconosce un wanderlust?

La lista potrebbe essere davvero molto lunga.. ognuno forse ha la sua idea in merito..ma alcuni segnali sono i seguenti:

  • La profonda necessità di viaggiare, conoscere posti, gente nuova e fare esperienze. 
  •  L’ossessione per i prezzi dei voli e quella continua voglia di avventura.
  •  Il vostro costante pensiero è rivolto al prossimo viaggio.                                             
  • Il vostro costante pensiero è trovare i soldi per fare il prossimo viaggio!
  • La tua collezione di guide di viaggi, foto e video aspetta solo di poter aumentare insieme ad un mare di nuove mozioni!                                                                                                          
  • Provare un fremito nel sentire la parola ANDIAMO!                                                                  
  • Vivere una sensazione nostalgica nel ripensare ai viaggi vissuti, magari già rientrando da un viaggio stesso e sentirti più triste quando passi un lasso di tempo troppo lungo nella routine.                                                                                                                                          
  • Cogli sempre l’occasione per controllare appositi siti di viaggio perché non si sa mai…un’offerta imperdibile può sempre capitare!                                                                      
  • Il tabellone delle partenze di stazioni e aeroporti ti illumina come se avessi appena fatto jackpot!
  • Per i vostri parenti siete strani e continuano a chiedervi quando metterete la testa a posto mettendo radici :/

E ancora, ancora e ancora!!!

Vi ritrovate in alcun di queste cose?

Secondo una ricerca scientifica sembra che i malati di viaggi sono tali perché ce l’hanno scritto nel DNA.
Lo dimostra una ricerca pubblicata sulla rivista Evolution and Human Behaviour che è certa di aver individuato il cosiddetto ‘gene del viaggio’.
Questa “malattia” sembrerebbe collegabile ad un derivato genetico del gene DRD4, chiamato DRD4-7R che è stato rinominato il gene del Wanderlust, grazie alla sua correlazione con grandi livelli di curiosità e irrequietezza. Ma questo gene non è presente in tutti.. solo il 20% della popolazione ce l’ha ed è più comune nelle regioni in cui il passato e la storia hanno spinto i popoli a migrare..o almeno così dicono!!
David Dobbs della National Geographic ha riproposto uno studio secondo cui il gene in questione appartiene più a persone che sono “ predisposte al rischio, a esplorare nuovi posti, cibi, idee, relazioni, droghe o opportunità sessuali”. Dobbs riconferma la questione legata alle migrazioni ovvero che i popoli che in passato sono stati più portati a migrare hanno trasmesso questo gene a chi dopo di loro e sul fatto che è più comune tra i popoli moderni che hanno affrontato (e tutt’ora affrontano) una storia di spostamenti e trasferimenti.

Ma Wanderlust è molto di più, voi cosa ne dite?
Ciò che traspare dagli occhi di un viaggiatore dipendente non lo si vede in tutti!
Il suo sguardo parla da sé ed esprime curiosità per tutto ciò che lo circonda, che può essere diverso, nuovo.
I segni sul suo corpo, di chi ne ha vissute di tutti i colori, delle notti in aeroporto, dei sedili dei treni o bus in cui ha passato giorni interi, numero dei voli, alberghi, ostelli, tende, case altrui in cui è stato ospite.
Ma davvero possiamo considerarla una malattia???
Il fatto di voler uscire dai propri confini e capire o quanto meno provare a capire, chi siamo  e chi siano coloro che vivono a X chilometri di distanza. 

Possiamo dividerci in più gruppi:

– Il non viaggiatore. Coloro che amano viversi il posto in cui vivono…sì il loro divano…con la loro Tv, tranquilli, rilassati e sono felici così..ci può anche stare non siamo mica tutti uguali!

– Il finto viaggiatore. Colui che fantastica ma in realtà non si è mai mosso da dove si trova. Ma cosa state aspettando?

– Il turista. Questa categoria è un pò vista in malo modo dai viaggiatori perché il turista va in vacanza…non viaggia. Lui si sposta per andare a rilassarsi in un posto diverso ed il viaggiatore vero soffre di questo…si chiede come può andare in un determinato posto e .. non fare nulla!

– Il viaggiatore. Colui che vive ogni spostamento come una grande passione, un’avventura da vivere appieno di cui non può fare a meno. 

Chi è nato per viaggiare ha una passione che è il Mondo stesso e lo ama incondizionatamente, visceralmente, senza riserve.

E voi…cosa ne pensate? Siete un pò wanderlust!!! ??

I link ai nostri social:

Una Coppia in fuga 

La Deb 388

Youtube

Pubblicità

Pubblicato da Una coppia in fuga!

Ciao! Mi chiamo Deborah Andrea e vorrei condividere con te bellissime avventure! Come sono arrivata fin qui? Colpa di anni difficili da cui ho deciso di fuggire per godere appieno della vita. Facciamo compagnia!

10 pensieri riguardo “Viaggiatori..strana meravigliosa gente!

  1. Io sono moooolto wanderlust! In particolare condivido le ossessioni da carattere economico. Rinuncio a moltissime cose per poter viaggiare e monitoro i voli anche più volte al giorno quando ho deciso la prossima meta. E si, quando sono in viaggio penso già a quello successivo!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: