E il terzo giorno presero e partirono alla scoperta di questa terra sconosciuta e decisero di partire da Ulcinj o Dulcigno in italiano.
Ti ricordo che potrai trovare alcuni termini riferiti a città o punti di interesse con dei link per poter essere reindirizzati ad una pagina specifica!
Ulcinj è un’antica cittadina, a parer mio, decisamente molto più bella di giorno che di sera ma comunque sempre estremamente caotica. Trovare parcheggio qui è difficile in qualsiasi ora!
Una città che si può vivere a 360° visto che puoi trovare la spiaggia per goderti il mare oppure dedicarti alla cultura grazie alla Stari Grad, mentre la sera puoi dedicarti alla movida! Il centro diventa area pedonale e qui si ha l’imbarazzo della scelta tra ristoranti, pub e negozi.
E’ la nostra seconda mattina nel Montenegro e riusciamo ad arrivare ad ULcinj in tarda mattinata. Una volta trovato un angolino libero per la nostra SUPER UP, ci dedichiamo alla visita delle varie attrazioni di questa antica città. I parcheggi qui non sono a pagamento anche se si è in pieno centro, il problema maggiore è capire dove è effettivamente possibile lasciare l’auto! Qui tutti parcheggiano in doppia corsia senza badare molto a chi gli sta attorno o se altri mezzi faticano a passare! Armati di pazienza e di una mappa! Abbiamo vagato un pochino incontrando diverse moschee e curiosando un pochino qua e la. Ma la parte decisamente più bella è la Stari Grad ovvero la parte vecchia della città.
La giornata era così calda che ad un certo punto ho iniziato a straparlare e una volta viste le cose principali della cittadina siamo scappati in spiaggia a cercare un pò di pace con qualche bel bagno!
Cosa vedere ad Ulcinj:
Old Town o Stari Grad
Le moschee di Ulcinj
Le spiagge di Ulcinj
Vi lasciamo al video riassuntivo del nostro giro nella Old Town di Ulcinj
A presto,
Deb!
Ulcinj. La città dei pirati.
