Le moschee di Ulcinj

Ulcinj è una cittadina di religione prevalentemente musulmana che lascia spazio a tutti i credo. Questa è una delle cose che mi è piaciuta di più di questo paese. Dopo secoli di lotte tra civiltà con religioni differenti che volevano predominare, oggi nel Montenegro vi sono diverse religioni che coesistono!

Le moschee di Ulcinj hanno per lo più strutture semplici che non spiccano per una particolarità architettonica. E’ facile passeggiare per queste strade e ad un certo punto pensare: “Oh, una moschea!”.  A differenza di quanto si possa pensare, nelle moschee del Montenegro anche i fedeli di altre religioni sono i benvenuti. Se vorrai entrare sappi che in alcune di queste,  l’ingresso  alle donne è vietato o limitato ad alcune aree e non aspettarti ornamenti particolari al loro interno perché questi luoghi sono completamente spogli. Il massimo che potrai trovare sono rappresentazioni geometriche o testi arabi; questo per non distrarre i fedeli dalla preghiera.

Noi non siamo entrati perché il nostro outfit non era decisamente appropriato! Come anche nelle nostre chiese è richiesto un abbigliamento consono sia per l’uomo che per la donna. Per esempio gli abiti devono essere ampi, coprire tutto il corpo e come già saprai le donne devono avere il capo coperto ed infine, prima di entrare, bisogna togliersi le scarpe.

Qui di seguito trovi un elenco delle moschee di Ulcinjj

  • La Moschea del Marinaio. Essa si affaccia sul mare e un tempo fungeva da faro. E’ stata la prima moschea ad essere eretta qui, ad Ulcinj. Il suo fondatore decise di farla costruire come ringraziamento ai marinai mori perché grazie a loro al sua famiglia divenne ricca. E’ l’unica che si  differenzia per la struttura particolare, una struttura in pietra, molto recente. Risale al 2012 ed è stata costruita sulle basi di una precedente moschea distrutta nel 1931.
  • La moschea del Pasha risale invece al 1719 ed al suo interno vi si trovano anche i resti di un hammam, l’unico presente in tutto il Montenegro, e di una türbe (tomba in lingua turca). E’ stata costruita con dei beni di recupero presi da una nave veneziana catturata durante un attacco.
  • La moschea Kryepazarit, che significa in cima al mercato, risalente al 1749.
  • La mosche Mejah  del 1728. E’ la principale moschea islamica della cittadina.
  • La moschea Lamit, del 1689.  Purtroppo ha subito gravi danni con il terremoto del 1979 e per questo, poi, ristrutturata.

Abbiamo visitato Ulcinj in diversi momenti, durante il giorno e la sera. Ma il momento più particolare è stato quando, una sera, quando eravamo immersi nella ressa assurda di giovani che raggiungevano i locali, da questi usciva una musica che invadeva la strada, i negozianti che trattavano i prezzi con i clienti, i cameriera che correvano dai locali al dehor e poi…. inizia il canto del Muezzin. Ad un certo punto è come se tutto quel baccano assordante venisse messo di sottofondo, uno scontro tra due mondi! E’ come essere catapultati in un altro paese! 

I link ai nostri social:

Una Coppia in fuga 

La Deb 388

Youtube

Pubblicità

Pubblicato da Una coppia in fuga!

Ciao! Mi chiamo Deborah Andrea e vorrei condividere con te bellissime avventure! Come sono arrivata fin qui? Colpa di anni difficili da cui ho deciso di fuggire per godere appieno della vita. Facciamo compagnia!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: