- Il canyon del fiume Tara è il più profondo canyon dell’Europa, secondo in tutto il mondo (subito dopo il Grand Canyon degli Stati Uniti). Ma la cosa più divertente è che qui si possono fare tante attività come: canyoning, rafting e tanto altro!
- Lo sapevate che la cattedrale di San Trifone nel centro storico di Kotor (patrimonio UNESCO) è 69 anni più antica della Notre Dame di Parigi?
- Nelle mattine chiare è possibile vedere l’Italia dalla Montagna Lovcen in Montenegro. In realtà se siete fortunati con il tempo, non c’è bisogno di salire così in alto!
- Scopri il segreto nascosto del Montenegro – il fiume Komarnica e il Nevidio canyon – il canyon meno accessibile nel mondo – raggiungibile dal 1965 solo ai veri avventuristi di montagna. Noi ovviamente non ci siamo spinti così in la anche perché non eravamo attrezzati ma..non mi dispiacerebbe come esperienza!
- Avete mai sentito di un fiume che scorre sia in discesa che in salita? Il fiume Bojana, è l’unico fiume nel mondo che scorre in questo modo.
- Il minareto della moschea di Husein Pasha a Pljevlja (nord del Montenegro) è il più alto minareto della regione con i suoi 42 metri di altezza.
- Il golfo delle Bocche di Cattaro (Boka Kotorska) è il fiordo più a sud d’Europa! Un posto davvero incantevole!
- La prima macchina da scrivere con caratteri mobili nel Montenegro, stampò un libro nel 1494! Quale libro? Quello stampato nella tipografia di Cetinje! Il primo libro in questione è in cirillico dei Balcani e della Slovenia meridionale.
- L’albero di ulivo nella città di Bar ha più di 2000 anni. E’ considerato l’albero più anziano di tutta l’Europa ma su questo ci sarebbe un attimo da discutere!
- Lo sapevate che due importanti reliquie del cristianesimo si trovano in Montenegro? La mano destra di San Giovanni Battista, e la particella della Santa Croce risiedono nel Monastero di Cetinje. Leggi l’articolo!
- Inoltre nel Montenegro è in costruzione la funicolare più lunga del mondo, che unirà Cetinje con la baia di Kotor, il parco nazionale di Lovcen e il mausoleo di Njegoš. La lunghezza totale sarà di 15 km e il viaggio durerà 40 minuti, salendo da Kotor, sul livello del mare, fino a 1.500 metri di altitudine.
- Papillon. Hai mai letto il romanzo o visto il film? Dove Steve Mc Queen e Dustin Hoffman ci portavano nella Guyana francese e all’Isola del Diavolo? Non ti dice nulla? Ok allora tolto il fatto che ti consiglio di vedere quanto meno il film perché si tratta di una grande classico che almeno una volta nella vita va visto. Detto questo! Recentemente hanno fatto il remake (che invece pare essere stato un flop), la cosa che non molti sanno è che questo film ha avuto come scenari proprio alcune coste di questa sponda del Mar Adriatico ed alcuni contesti della Serbia!
Dopo tutte queste chicche che potresti andare a ricercare ti ringrazio per aver letto questo articolo e spero di rivederti presto tra queste pagine!
Apresti,
Deb!
Interessante racconto! Il Montenegro non era un posto che avrei preso in considerazione, ma ora che ho letto e visto le vostre foto, un pensierino ce lo sto facendo … 🙂 grazie
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te! Ci fa molto piacere!!!!
"Mi piace""Mi piace"