Parco Nazionale Lovcen

Il Lovcen è un monte sacro, paragonabile all’Olimpo che si trova in un’area tra: le Bocche di Cattaro, la città di Kotor, Budva e Cetinje.
Si estende per 62,20 km² e l’ingresso al parco si può raggiungere partendo da Kotor attraverso la strada dei 50 tornanti o P1 la quale lascia spazio ad un panorama incredibile.  L’ingresso al parco, fino all’estate 2018, era pari a 2€. Non credo sia aumentato di molto ma, come puoi vedere dal nostro video su Youtube, erano in corso dei grossi lavori per renderlo più accessibile e questo potrebbe aver comportare dei rincari.
Questo monte si affaccia direttamente sul mare e con il clima particolare che lo caratterizza si sono sviluppate diverse specie di piante endemiche. Anche la fauna si compone di svariate specie di farfalle, rettili, uccelli ed animali di taglia grossa  che qui non ci si aspetterebbe di incontrare. Vorrei sottolineare che non abbiamo comunque incontrato orsi, lupi o altre specie!

All’interno del parco ci sono comunque svariati sentieri ben segnalati percorribili a piedi o in bici. Per qualsiasi necessità si possono acquistare delle apposite mappe all’ufficio del turismo ad Ivanova.
Il parco ha due vette importanti: lo Štirovnik e lo Jezerski.

Jezerski Vrh 1.657 m.s.l.m.
Ti parlo di questa vetta perché è qui che si trova il Mausoleo di Petar II Petrović Njegoš.
Le sue ultime volontà furono proprio quelle di essere seppellito in questo luogo, volontà che non fu subito esaudita per paura che la sua tomba venisse profanato dai nemici. Nel 1885 il principe Danilo decide di accontentare le richieste di questa importante figura per il Montenegro.

Questo posto rappresentò da subito il simbolo della libertà nel Montenegro e per questo fu spesso attaccato; nel 1916 la chiesa fu infatti distrutta. Il corpo del metropolita fu riesumato e spostato ma i montenegrini non si sono arresi e nel 1925 venne costruita una nuova chiesa in cui fu riportato il corpo di Njegoš. Questa chiesa negli anni a seguire fu trasformata nel mausoleo monumentale che abbiamo avuto modo di visitare.
E‘ un luogo molto affascinante e particolare con enormi statue e blocchi di granito con una cupola, sei nicchie laterali ed una centrale con marmi pregiati. L’abside è coperta da 200 mila tessere dorate e la maestosa figura di Njegoš consiste in 28 tonnellate di granito nero  scolpito in un unico pezzo.  Purtroppo le foto dell’interno del mausoleo sono molto rare perché non è consentito farne.
Da qui, dalla vetta del Jezerski, un paesaggio pazzesco ti avvolgerà tanto che nelle giornate limpide potrai vedere le coste italiane.

A presto,
Deb!

I link ai nostri social:

Una Coppia in fuga 

La Deb 388

Youtube

Pubblicità

Pubblicato da Una coppia in fuga!

Ciao! Mi chiamo Deborah Andrea e vorrei condividere con te bellissime avventure! Come sono arrivata fin qui? Colpa di anni difficili da cui ho deciso di fuggire per godere appieno della vita. Facciamo compagnia!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: