Parco Nazionale del Durmitor

Si tratta del più grande tra i 5 parchi nazionali del Montenegro e dal 2005 fa parte del patrimonio mondiale dell’UNESCO, cosa che in precedenza riguardava solo la gola del fiume Tara, che appartiene alla lista del patrimonio mondiale dal 1977.
Per arrivare al parco bisogna puntare il navigatore per Zabljak che si trova nel centro del parco a 1450 mt sopra il livello del mare. Vorrei ricordare che spesso ci è capitato che i nomi di alcune cittadine fossero scritte in modo diverso sul navigatore rispetto alla realtà locale, non perché errato ma perché, come già vi avevamo accennato, in questo paese si subiscono le influenze linguistiche dei paesi confinanti e spesso capita che i nomi delle cittadine vengano interpretati in modo diverso a seconda dell’influenza subita. Ecco perché vi consigliamo di tenere con voi anche una mappa cartacea, così da avere maggiori riferimenti; poi c’è sempre l’opzione: “abbasso il finestrino e chiedo!”
La strada di campagna P5 si estende dalle vicinanze di Niksic con il suggestivo ponte sul Tara.
Potrete richiedere tutte le informazioni di cui avete bisogno presso l’ufficio informazione di Zabljak, che è anche stazione sciistica durante il periodo invernale, potrai acquistare i biglietti di ingresso per: il parcheggio, noleggio barche, canoe, ciaspole, licenze per caccia, pesca e molto altro!  

Vi lascio il link alla pagina del Parco dove potrai vedere tutti i prezzi:
http://nparkovi.me/cjenovnik-durmitor/

A Zabljak, inoltre, sono disponibili alberghi e alloggi privati, oppure potrete dormire nell’area camper  del Parco o nelle capanne per alpinisti. Alloggiare direttamente al Parco è comodo qualora voleste provare più esperienze. Le idee e le possibilità non mancano! 

Cosa sapere sul Parco nazionale Durmitor:

  • Ci sono 17 laghi glaciali.
  • 40 cime delle montagne sono all’altezza di più di 2000 metri, la più alta è la cima Bobotov kuk  a 2.522m.
  • La gola del fiume Tara è il canyon più profondo d’Europa con i suoi 1.300 mt ed è uno dei posti migliori per il rafting e la canoa in questa parte d’Europa.
  • Nella zona del Villaggio Eco Podgora (7 km da Zabljak) si possono godere dei più incredibili punti panoramici con vista al canyon Tara. È anche possibile prenotare una stanza nell’ Eco-villaggio!

Lungo il Fiume Tara ed il suo ponte
Il fiume Tara è il fiume di montagna più grande e lungo del Montenegro. Nasce sotto il Monte Komovi e lungo il suo corso ha creato una vallata, la seconda parte della quale si trasforma in un canyon che rappresenta la più profonda erosione fluviale del Paese e in Europa. A livello mondiale è seconda solo al Grand Canyon negli Stati Uniti.
Il ponte di Djurdjevica Tara si riconosce per la sua monumentalità e per gli eventi storici a cui è legato. Costruito tra intorno al 1940 è lungo 365 m, alto 172 m ed è caratterizzato da cinque magnifici archi, il più grande dei quali si estende per 116 m.

Questa zona è anche caratterizzata  da abitazioni tipiche chiamate “savardaci”, ovvero dei cottages circolari, con tetti di paglia spioventi  e mulini, che sorgono intorno ai torrenti del Durmitor.
Un’altra chicca di questa zona e la cascata Sige Bajlovica. la più famosa tra le cascate del Tara che fornisce al fiume centinaia di litri.

Crna Podal o  foresta di pini neri.
Una foresta ancora intatta di pini neri  che si estendono per 40 ettari. La maggior parte di questi supera i 40 m di altezza con un diametri di circa 100 cm. L’ altezza massima registrata ad oggi è di 51 m di altezza per 147 cm di diametro con un’età superiori ai 400 anni!

Vi sono anche:

  • Il Bacino del Torrente Mill. Una riserva primordiale di boschi di pino e ginepro misto a betulla.
  • Il Canyon del fiume Susica. 
  • Le Rocce Vaskovo. 
  • Dragisnica. Riserva naturale dove si possono trovare boschi misti di cedro e conifere.
  • Numerosi monumenti come: tumuli, necropoli, tombe greche e romane, chiese ecc.

Insomma, per girare e scoprire nel dettaglio l’intero Parco bisognerebbe dedicarvi una vacanza!
Spero di avervi incuriosito un pò con questo articolo!

A presto,
Deb.!

I link ai nostri social:

Una Coppia in fuga 

La Deb 388

Youtube

Pubblicità

Pubblicato da Una coppia in fuga!

Ciao! Mi chiamo Deborah Andrea e vorrei condividere con te bellissime avventure! Come sono arrivata fin qui? Colpa di anni difficili da cui ho deciso di fuggire per godere appieno della vita. Facciamo compagnia!

2 pensieri riguardo “Parco Nazionale del Durmitor

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: