Varese – Inizio Paronamica Zegna 97km (senza autostrada)
Panoramica Zegna 58km
Eccoci qui, pronti per una nuova avventura!
Oggi vi parlo di una strada strada mai percorsa prima da nessuno dei due e che ci ha lasciati molto contenti!
Stiamo Parlando della Panoramica Zegna! Finanziata da Ermenegildo Zegna, noto imprenditore del tessile e della moda.
Costruita negli anni ’30, la ex Strada statale 232, ora SP232, si trova in provincia di Biella ed è lunga circa 44km, più precisamente siamo tra i comuni di Villanova Biellese e Bocchetto di Sessera.
Partiamo, come sempre, da Varese per dirigerci nel cuore del Piemonte.
Non è prestissimo, non avevamo voglia di fare una levataccia, e infatti eccoci bloccati in quel di Sesto Calende in una coda apocalittica!
La coda avanzava a passo d’uomo. Dopo diversi chilometri percorsi in prima sotto il caldo che iniziava a farsi sentire finalmente ci liberiamo di questa tortura!
Avanziamo fino a raggiungere un tratto che per quanto affascinante, può diventare abbastanza noioso. Stiamo parlando delle strade drittissime nel bel mezzo delle risaie piemontesi! Da qui si iniziano a vedere i cartelli marroni che indicano “Oasi Zegna”.
Capirai, invece, di aver iniziato a percorrere la panoramica solo grazie a dei cartelli blu sul bordo strada che indicano il numero della SP con la scritta Panoramica Zegna; quindi occhi aperti!
Da qui, circondati dal verde dell’Oasi Zegna, si inizia a salire. Tornante dopo tornante, tra abitazioni e natura si prosegue.
Il panorama è indescrivibile, siamo stati fortunati con il tempo, giusto un po’ di foschia in lontananza ma non possiamo lamentarci!
Strada facendo si incontrano diverse aree di sosta dove è possibile iniziare delle camminate o semplicemente godersi il posto sdraiati in un bel prato. Vi dirò di più, in alcune aree è possibile arrivare attrezzati per grigliare!
Fatta una breve sosta spuntino, facciamo ritorno decidendo di provare a fermarci in un bar che avevamo visto salendo, attirati dalla presenza di motociclisti e soprattutto dal profumo di salamelle! Eccoci arrivati al birrificio ” Jeb”.
https://www.birrificiojeb.it/
Raggiunto il posto cerchiamo di capire come e dove lasciare le moto, i parcheggi sono un po’ approssimativi e la gente era tanta; trovato parcheggio la seconda difficoltà era trovare posto a sedere!!!
Veniamo accolti con entusiasmo e mentre Marco fa lo scontrino per due panini ed una birra io faccio il palo in attesa di due posti! Una volta sistemati non ci resta che goderci il contesto. L’interno è piuttosto piccolo ma fuori ci sono diversi tavoli conviviali, musica dal vivo, diverse persone alla griglia, altri al bar e delle ragazze che girano per i tavoli. Ma quante persone lavora qui?!
Se preferite arrangiarvi con un pranzo al sacco per poi dedicarvi all’esplorazione della zona, oltre ai vari percorsi di trekking c’è la possibilità di visitare “Casa Zegna”. Si tratta del Lanificio Zegna, con annessa casa di famiglia, una palazzina degli anni ’30 oggi adibita ad archivio storico e sede di mostre temporanee
Termina qui questa nostra piccola avventura. Oltre che ai motociclisti che vogliono percorrere una nuova strada ci sentiamo di proporre questa meta sopratutto alle famiglie. E’ un luogo che si presta bene a delle giornate all’aperto con i propri figli!
Raggiungere questo posto evitando l’autostrada non è per nulla difficile se come noi utilizzate un navigatore. Le strade sono facilmente percorribili anche per i motociclisti meno esperti. L’asfalto è buono ed i tornanti sono pochi e non impegnativi.
ATTENZIONE : questo se vi fermate come abbiamo fatto noi. Se avete invece intenzione di proseguire fino al Santuario di Oropa percorrerete la Galleria Rosazza. Questa strada è molto impegnativa sia per il manto stradale sia per la serie di tornanti molto stretti.
Spero di avervi dato uno spunto per una giornata di sole!
A presto,
Deb!
Ma pensa! Quando ho letto il titolo di questo articolo ho sussultato perché io sono proprio di Biella, conosco benissimo quelle zone e fa strano leggerle su un blog! Nel frattempo mi sono trasferita in provincia di Varese quindi abbiamo qualcos’altro in comune 😄
"Mi piace""Mi piace"
No va be ma che bello🤣 allora spero ti piaccia la nostra zona😁
"Mi piace""Mi piace"
Ottimissimo spunto, direi! Quasi quasi mi compro una moto solo per percorrere strade come questa… no scherzo, sarei un pericolo pubblico però deve essere stata un’avventura molto divertente.
"Mi piace""Mi piace"
🤣🤣🤣 magari è meglio esplorare la zona in altri modi!!!
"Mi piace""Mi piace"
Sono zone che non conosco affatto e non mi dispiacerebbe visitare! Specialmente perché si tratta di mete naturali.
"Mi piace""Mi piace"
Non ne rimarrai delusa…consiglio l’autunno ma perché be preferisco i colori!!!!
"Mi piace""Mi piace"